Servizio del TG3 su Borgo Stazione di Udine e sul Comitato "viviAmo via Roma".
Content from Youtube can't be displayed due to your current cookie settings. To show this content, please click "Consent & Show" to confirm that necessary data will be transferred to Youtube to enable this service. Further information can be found in our Privacy Policy. Changed your mind? You can revoke your consent at any time via your cookie settings.
Il Sindaco Fontanini riceve il Presidente del Comitato "viviAmo via Roma"
Articolo pubblicato su FriuliOggi in data 27.03.2021
Tutelare gli interessi della collettività attraverso la riqualificazione di via Roma e delle altre vie che costituiscono il Quartiere delle Magnolie. In particolare, attraverso il decoro e la sicurezza, oltre al dialogo con le istituzioni così da formulare proposte concrete per migliorare la qualità della vita dei residenti, degli operatori economici e di chi, per altri motivi, frequenta quotidianamente la zona.
Sono gli obiettivi del comitato “Viviamo via Roma”, recentemente costituito e il cui presidente, Luigi Armano, ha incontrato il sindaco di Udine, Pietro Fontanini, insieme con il consigliere comunale Paolo Foramitti proprio per illustrare il programma che il comitato ha in mente per il rilancio del quartiere.
“Desidero ringraziare Luigi Armano – ha commentato il sindaco – non solo per l’approccio costruttivo e concreto con cui ha costituito questo il comitato, ma anche perché da anni dimostra, con la sua attività imprenditoriale, che credere in via Roma e in tutto il Quartiere delle Magnolie è la condizione necessaria per poter pensare a un suo recupero. Oggi possiamo dire che la sua scelta di resistere, quando tutti scappavano, era vincente. Lo dimostra l’importante investimento che alcuni imprenditori udinesi hanno deciso di fare in due immobili di fronte alla stazione e che farà da volano al recupero dell’intera zona. Gli sforzi per garantire la sicurezza dei cittadini che stiamo mettendo in campo come amministrazione stanno inoltre dando i loro frutti e avranno un punto di svolta nella realizzazione del presidio fisso della polizia locale”.
Tra i punti principali proposti per la riqualificazione urbana ci sono la valorizzazione del verde pubblico, la messa in sicurezza dei marciapiedi attraverso dissuasori, come ad esempio delle fioriere, e la realizzazione di statue o installazioni, come previsto anche in altre parti della città, che diventino motivo di attrazione turistica.
“L’invito a iscriversi al Comitato – ha chiarito Armano – è esteso a tutti coloro che credono nel potenziale del quartiere. Le nostre proposte infatti riguarderanno tutte le vie dell’aera e andranno a beneficio non solo degli esercenti, ma anche dei proprietari degli immobili, dei turisti e degli studenti che frequentano la zona”.
Intervista su Telefriuli del 12 marzo 2021
Content from Youtube can't be displayed due to your current cookie settings. To show this content, please click "Consent & Show" to confirm that necessary data will be transferred to Youtube to enable this service. Further information can be found in our Privacy Policy. Changed your mind? You can revoke your consent at any time via your cookie settings.
Intervista al Presidente e al Segretario del Comitato, Luigi Armano e Andrea Russo, a seguito della maxi retata preventiva delle Forze dell'Ordine del giorno 11 marzo 2021.
Lettera aperta del Sindaco in risposta al Comitato
(pubblicata sul Messaggero Veneto del giorno 4 marzo 2021)
Lettera aperta al Sindaco di Udine
(pubblicata sul Messaggero Veneto del giorno 3 marzo 2021)
Lettera al Sindaco di Udine
Con posta elettronica certificata (PEC) dd. 23 gennaio 2021 il Comitato ha inviato al Sindaco di Udine, per conoscenza alle altre Autorità (Prefetto, Questura, Comando Provinciale Carabinieri di Udine, Comando Provinciale Guardia di Finanza di Udine), una comunicazione avente ad oggetto gli interventi urgenti per la sicurezza sociale e il decoro urbano di via Roma, nell'interesse della comunità locale.
Il Comitato si è fatto altresì portavoce di problematiche che interessano anche altre strade, limitrofe a via Roma.
Copia della lettera è stata inviata via email a tutti i membri del Comitato.
VERSAMENTO QUOTA ANNUALE
Comunichiamo il codice IBAN del conto corrente intestato al Comitato "viviAMO via Roma" dove poter versare la quota annuale di € 10,00.
La quota andrà versata successivamente alla conferma dell'iscrizione, oppure, decorsi 30 giorni dalla richiesta di iscrizione senza aver ricevuto risposta.
IBAN: IT16X0103012301000001889587
Banca Monte dei Paschi di Siena
Filiale via Della Rosta, 1/A - 33100 Udine
Messaggero Veneto del 13 gennaio 2021
Avvisi e Notizie
Con atto del giorno 2.11.2020 si è costituito il "Comitato viviAMO via Roma”, libero comitato apartitico, senza scopo di lucro e con durata illimitata nel tempo.
Il Comitato è regolato dalle norme del codice civile, nonché dall'atto costitutivo, statuto ed eventuale regolamento interno.
L'atto costitutivo e lo statuto sono stati registrati presso l'Agenzia delle Entrate di Udine il giorno 13.11.2020 e vengono messi a disposizione, su richiesta, dei membri del Comitato.
Al Comitato è stato attribuito, dall'Agenzia delle Entrate di Udine, il codice fiscale n. 94151900308.